Grazie per aver richiesto la guida! Scaricala qui sotto, oppure dalla mail che ti abbiamo inviato. Se non la trovi, cerca nelle cartelle "Spam" e "Promozioni"!
Sei stufo di avanzare l’ennesimo panettone acquistato durante le festività?
Ecco come trovare un panettone artigianale che di sicuro NON AVANZERAI
Ti è già capitato di essere indeciso su quale panettone scegliere? Ti è già successo di aprirlo e di rimanerne deluso?
Se la risposta è sì, sceglilo artigianale e di qualità.
Per farlo, devi innanzitutto saperlo distinguere. Un panettone di qualità ha delle caratteristiche immediatamente riconoscibili, che già al primo colpo d’occhio ti faranno capire se lo gusterai con piacere o se… Lo dimenticherai in frigo o in giro per la casa.
Sei stufo di avanzare l’ennesimo panettone acquistato durante le festività?
Ecco come trovare un panettone artigianale che di sicuro NON AVANZERAI
Ti è già capitato di essere indeciso su quale panettone scegliere? Ti è già successo di aprirlo e di rimanerne deluso?
Se la risposta è sì, sceglilo artigianale e di qualità.
Per farlo, devi innanzitutto saperlo distinguere. Un panettone di qualità ha delle caratteristiche immediatamente riconoscibili, che già al primo colpo d’occhio ti faranno capire se lo gusterai con piacere o se… Lo dimenticherai in frigo o in giro per la casa.
PER QUESTO NATALE VUOI ASSAGGIARE UN PANETTONE ARTIGIANALE, MA NON SEI SICURO DI SAPERLO SCEGLIERE BENE?

E’ importante che tu abbia un grande spirito di osservazione. Non è necessario assaggiarlo, per capire se un panettone sia ben fatto. E' invece fondamentale che, prima di acquistarlo, ne osservi accuratamente alcune caratteristiche. Devi saper coinvolgere, nella tua scelta, ogni organo sensoriale a tua disposizione. Non tanto il gusto (per quello c'è tempo), quanto l'olfatto e la vista:

Forma
Un buon panettone deve uscire dal pirottino e formare una cupola completamente arrotondata: se è piatto significa che c’è stato un problema di cottura o lievitazione.
Profumo
Un profumo intenso e armonico racconta molto sulla scelta degli ingredienti. Nel dettaglio gli elementi che partecipano a regalare più di altri una bella profumazione al panettone sono burro, bacche di vaniglia e arancio candito.
Colore
Il colore giallo intenso e dorato è sinonimo immediato di bontà e ingredienti di qualità, in particolare di tuorli d’uovo di galline allevate a terra e burro eccellente, oltre che del giusto bilanciamento dei due elementi all’interno dell’impasto.
ACQUISTARE UN PANETTONE INDUSTRIALE TI FA RISPARMIARE, MA…
Ha anche i suoi svantaggi. Il panettone industriale, rispetto a quello artigianale, ha infatti un costo più basso non solo per il costo della mano d’opera. Non è un mistero che il costo del tempo-uomo, rapportato a quello del tempo-macchina, sia più alto.
Gli svantaggi sono di ben altro tipo, ovvero…
L’utilizzo del lievito di birra invece che del lievito madre, per esempio: è utile alle industrie per far lievitare il nostro amato dolce natalizio in tempi molto brevi, ma a discapito della qualità della lievitazione. Le materie prime che, in un prodotto artigianale, sono necessariamente di primissima qualità.
Inoltre, i panettoni industriali hanno un tempo di conservazione mediamente molto più lungo (6 mesi contro i 2 scarsi del prodotto artigianale). Questo perché vengono utilizzati i mono-digliceridi: conservanti che, per carità, sono presenti in natura, ma…
Vuoi mettere la freschezza di un prodotto realizzato 2 giorni prima, contro uno che deve la sua freschezza ai mono-digliceridi?

SCEGLI UN PANETTONE REALIZZATO DA UN PRODUTTORE LOCALE
PER QUESTO NATALE VUOI ASSAGGIARE UN PANETTONE ARTIGIANALE, MA NON SEI SICURO DI SAPERLO SCEGLIERE BENE?

E’ importante che tu abbia un grande spirito di osservazione. Non è necessario assaggiarlo, per capire se un panettone sia ben fatto. E' invece fondamentale che, prima di acquistarlo, ne osservi accuratamente alcune caratteristiche. Devi saper coinvolgere, nella tua scelta, ogni organo sensoriale a tua disposizione. Non tanto il gusto (per quello c'è tempo), quanto l'olfatto e la vista:

Forma
Un buon panettone deve uscire dal pirottino e formare una cupola completamente arrotondata: se è piatto significa che c’è stato un problema di cottura o lievitazione.
Profumo
Un profumo intenso e armonico racconta molto sulla scelta degli ingredienti. Nel dettaglio gli elementi che partecipano a regalare più di altri una bella profumazione al panettone sono burro, bacche di vaniglia e arancio candito.
Colore
Il colore giallo intenso e dorato è sinonimo immediato di bontà e ingredienti di qualità, in particolare di tuorli d’uovo di galline allevate a terra e burro eccellente, oltre che del giusto bilanciamento dei due elementi all’interno dell’impasto.
ACQUISTARE UN PANETTONE INDUSTRIALE TI FA RISPARMIARE, MA…
Ha anche i suoi svantaggi. Il panettone industriale, rispetto a quello artigianale, ha infatti un costo più basso non solo per il costo della mano d’opera. Non è un mistero che il costo del tempo-uomo, rapportato a quello del tempo-macchina, sia più alto.
Gli svantaggi sono di ben altro tipo, ovvero…
L’utilizzo del lievito di birra invece che del lievito madre, per esempio: è utile alle industrie per far lievitare il nostro amato dolce natalizio in tempi molto brevi, ma a discapito della qualità della lievitazione. Le materie prime che, in un prodotto artigianale, sono necessariamente di primissima qualità.
Inoltre, i panettoni industriali hanno un tempo di conservazione mediamente molto più lungo (6 mesi contro i 2 scarsi del prodotto artigianale). Questo perché vengono utilizzati i mono-digliceridi: conservanti che, per carità, sono presenti in natura, ma…
Vuoi mettere la freschezza di un prodotto realizzato 2 giorni prima, contro uno che deve la sua freschezza ai mono-digliceridi?

SCEGLI UN PANETTONE REALIZZATO DA UN PRODUTTORE LOCALE
Un panettone artigianale di qualità ti dà la sicurezza di avere in tavola:
Alveolatura
Ingredienti
Un sapore armonico
Un dolce soffice
Rispettoso delle tue eventuali intolleranze

SCEGLI ARTIGIANALE, COMPRA LOCALE
E' un bel modo per supportare le piccole realtà locali in un momento storico particolare come questo, non trovi? In più, così facendo, potrai portare in tavola per le festività natalizie un dolce fatto con materie di primissima scelta e realizzato a regola d'arte!
Ecco dove trovare il produttore artigianale più vicino a te
Per trovare il panettone artigianale più vicino a te, ti basta cercarlo in pochi e semplici passaggi:
- Inserisci il tuo CAP o indirizzo
- Inserisci il raggio chilometrico (fino a quanto lontano vuoi e puoi spingerti)
- Clicca su Search
... E buon panettone artigianale!