La masterclass di Giambattista Montanari del 5 marzo, ti offre la possibilità di accedere a una promo, valida solo il giorno dell'evento.
Giovedì 5 marzo dalle 14:30 alle 18:30 presso Ovens Srl, il maestro Giambattista Montanari, tecnico Corman Professional dal 2007, vi aspetta per un pomeriggio dedicato alla scoperta di alcuni dei suoi segreti. Protagonisti saranno "I dolci pasquali", in un percorso formativo di grande valore.
La partecipazione offre la possibilità di accedere ad una promo a te riservata, valida solo per il giorno dell’evento. L’evento è a numero chiuso e riservato ai professionisti del settore.
Nasce a Ravenna e inizia la carriera di pasticcere nel 1979. Nella sua professione ha avviato e gestito diverse pasticcerie e ricevuto numerosi premi, partecipando a concorsi prestigiosi, nazionali ed internazionali.
Il suo nome è, di consuetudine, associato al mondo della lievitazione e della sfoglia, delle farine e del burro, argomenti che egli approfondisce e racconta con professionalità e precisione, ma anche con passione contagiosa e creatività.
La sua specializzazione nei lieviti e nella sfoglia nasce dalla sua stessa filosofia.
Giambattista Montanari racconta in un’intervista ( Pasticceria Internazionale 246/2012 ) : “I prodotti lievitati e di sfoglia sono “vivi” e il risultato infatti è “variabile”: dipende dalla qualità e tipologia delle materie prime impiegate, prime tra tutte burro e farina, dalla qualità dell’acqua, dalle metodologie d’impasto e lavorazione. Per un ottimo risultato è necessario capire cosa succede dentro un impasto, sapere come si legano le materie prime e saper controllare gli imprevisti…Tutto questo mi affascina ed è uno stimolo per continuare a migliorare.”
La sua specializzazione si è costruita nel tempo con la pratica assidua in pasticceria, con i molti corsi di aggiornamento, e con la sperimentazione e la ricerca costanti di nuovi prodotti ( ingredienti, abbinamenti, bilanciamenti ), il test attento dei risultati ed i consecutivi perfezionamenti.
Giambattista Montanari, dal 2007 tecnico-dimostratore Corman Professional e dal 2018 membro della prestigiosa AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) tiene oggi corsi di formazione e specializzazione. Nel 2015 il Maestro Montanari scrive un libro dedicato al mondo della lievitazione naturale e nel 2016 con lo stesso libro – pH 4.1 Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata – vince il premio come miglior libro professionale di pasticceria nel mondo. Con l'inizio del 2020 viene inoltre presentato al SIGEP il suo secondo libro "Omnia Fermenta - Tecnologia degli impasti a lievito madre": opera frutto della profonda e incessante ricerca che il maestro porta avanti sul mondo dei piccoli e grandi lievitati.
Il corso è gratuito
Giovedì 5 marzo 2020
Dalle 14.00 alle 18.00.
Via Sommariva 33 - 10022 - Carmagnola
Il corso è gratuito
Giovedì 5 marzo 2020
Dalle 14.00 alle 18.00.
Via Sommariva 33 - 10022 - Carmagnola
La masterclass di Giambattista Montanari del 5 marzo, ti offre la possibilità di accedere a una promo, valida solo il giorno dell'evento.
Giovedì 5 marzo dalle 14:30 alle 18:30 presso Ovens Srl, il maestro Giambattista Montanari, tecnico Corman Professional dal 2007, vi aspetta per un pomeriggio dedicato alla scoperta di alcuni dei suoi segreti. Protagonisti saranno "I dolci pasquali", in un percorso formativo di grande valore.
La partecipazione offre la possibilità di accedere ad una promo a te riservata, valida solo per il giorno dell’evento. L’evento è a numero chiuso e riservato ai professionisti del settore.
Nasce a Ravenna e inizia la carriera di pasticcere nel 1979. Nella sua professione ha avviato e gestito diverse pasticcerie e ricevuto numerosi premi, partecipando a concorsi prestigiosi, nazionali ed internazionali.
Il suo nome è, di consuetudine, associato al mondo della lievitazione e della sfoglia, delle farine e del burro, argomenti che egli approfondisce e racconta con professionalità e precisione, ma anche con passione contagiosa e creatività.
La sua specializzazione nei lieviti e nella sfoglia nasce dalla sua stessa filosofia.
Giambattista Montanari racconta in un’intervista ( Pasticceria Internazionale 246/2012 ) : “I prodotti lievitati e di sfoglia sono “vivi” e il risultato infatti è “variabile”: dipende dalla qualità e tipologia delle materie prime impiegate, prime tra tutte burro e farina, dalla qualità dell’acqua, dalle metodologie d’impasto e lavorazione. Per un ottimo risultato è necessario capire cosa succede dentro un impasto, sapere come si legano le materie prime e saper controllare gli imprevisti…Tutto questo mi affascina ed è uno stimolo per continuare a migliorare.”
La sua specializzazione si è costruita nel tempo con la pratica assidua in pasticceria, con i molti corsi di aggiornamento, e con la sperimentazione e la ricerca costanti di nuovi prodotti ( ingredienti, abbinamenti, bilanciamenti ), il test attento dei risultati ed i consecutivi perfezionamenti.
Giambattista Montanari, dal 2007 tecnico-dimostratore Corman Professional e dal 2018 membro della prestigiosa AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) tiene oggi corsi di formazione e specializzazione. Nel 2015 il Maestro Montanari scrive un libro dedicato al mondo della lievitazione naturale e nel 2016 con lo stesso libro – pH 4.1 Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata – vince il premio come miglior libro professionale di pasticceria nel mondo. Con l'inizio del 2020 viene inoltre presentato al SIGEP il suo secondo libro "Omnia Fermenta - Tecnologia degli impasti a lievito madre": opera frutto della profonda e incessante ricerca che il maestro porta avanti sul mondo dei piccoli e grandi lievitati.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.
Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY