Il 28 ottobre 2019, corso di formazione con Maurizio Colenghi: una demo per declinare i 5 colori del cioccolato.
Il corso con Maurizio Colenghi è perfetto per chi voglia imparare a scegliere i cinque colori del cioccolato a seconda dei differenti utilizzi.
Cake, monoporzioni e mousse glassate, in un mix di idee innovative che vi aiuteranno a comporre le vostre vetrine in vista delle festività natalizie.
Dopo gli studi professionali segue corsi con i più importanti pasticceri italiani ed europei . Nel 2002 partecipa alla Culinary World Cup di Lussemburgo dove vince la medaglia d’argento nell’artistico in cioccolato .
Nel 2005 ottiene il bronzo a Salisburgo . Nel 2006 acquisisce l’ abilitazione come giudice esperto al Centro Studi Assaggiatori .
Nel 2006 si laurea all’ Università di scienze dell’ arte culinaria a Bruxelles frequentando poi un master di primo e di secondo livello . Nel 2009 entra a far parte della prestigiosa ” Accademia Maestri Pasticceri Italiani ” .
Collabora attivamente con il Consorzio Pasticceri di Brescia, presso il quale detiene la carica di Consigliere . Da alcuni anni collabora con diverse aziende in qualità di consulente tecnico e dimostratore .
Il corso è gratuito
Lunedì 28 ottobre 2019
Dalle 14.00 alle 18.00.
Via Sommariva 33 - 10022 - Carmagnola
Il corso è gratuito
Lunedì 28 ottobre 2019
Dalle 14.00 alle 18.00.
Via Sommariva 33 - 10022 - Carmagnola
Il 28 ottobre 2019, corso di formazione con Maurizio Colenghi: una demo per declinare i 5 colori del cioccolato.
Il corso con Maurizio Colenghi è perfetto per chi voglia imparare a scegliere i cinque colori del cioccolato a seconda dei differenti utilizzi.
Cake, monoporzioni e mousse glassate, in un mix di idee innovative che vi aiuteranno a comporre le vostre vetrine in vista delle festività natalizie.
Dopo gli studi professionali segue corsi con i più importanti pasticceri italiani ed europei . Nel 2002 partecipa alla Culinary World Cup di Lussemburgo dove vince la medaglia d’argento nell’artistico in cioccolato .
Nel 2005 ottiene il bronzo a Salisburgo . Nel 2006 acquisisce l’ abilitazione come giudice esperto al Centro Studi Assaggiatori .
Nel 2006 si laurea all’ Università di scienze dell’ arte culinaria a Bruxelles frequentando poi un master di primo e di secondo livello . Nel 2009 entra a far parte della prestigiosa ” Accademia Maestri Pasticceri Italiani ” .
Collabora attivamente con il Consorzio Pasticceri di Brescia, presso il quale detiene la carica di Consigliere . Da alcuni anni collabora con diverse aziende in qualità di consulente tecnico e dimostratore .
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.
Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY